Sei pronto a vivere la tecnologia in un modo totalmente nuovo? Dimentica smartphone, smartwatch e tutto ciò che ti distrae dal mondo reale. Mark Zuckerberg ha appena svelato l’ultima (e forse più rivoluzionaria) evoluzione di Meta: i nuovi Meta Ray-Ban Display. Questi non sono semplici occhiali da sole, ma veri e propri gadget AI con un display integrato e, ciliegina sulla torta, una Neural Band che ti permette di controllarli con il pensiero. O quasi.
Occhiali con display integrato: addio distrazioni, benvenuta realtà
L’idea alla base dei Meta Ray-Ban Display è semplice: offrirti le informazioni che ti servono, quando ti servono, senza costringerti a staccare gli occhi dal mondo. Grazie a un display a colori ad alta risoluzione integrato nella lente, potrai:
- Leggere messaggi e anteprime di foto.
- Chiedere aiuto a Meta AI per avere risposte e indicazioni.
- Ottenere traduzioni in tempo reale delle conversazioni.
- Visualizzare indicazioni stradali per non perderti in città.
Il display è posizionato strategicamente a lato per non intralciare la vista e appare solo per brevi interazioni, mantenendoti sempre concentrato sulla realtà che ti circonda. L’obiettivo? Semplificare la tua vita quotidiana, permettendoti di gestire le tue attività senza tirare fuori il telefono di tasca.
Neural Band: la magia dell’elettromiografia (EMG)
Ma la vera rivoluzione è la Meta Neural Band, un braccialetto EMG che si interfaccia direttamente con i tuoi occhiali. Cosa fa? Semplice: traduce i segnali elettrici generati dai tuoi muscoli (anche i più impercettibili) in comandi per gli occhiali. Questo significa che puoi:
- Scorrere e cliccare con un semplice movimento delle dita.
- Ingrandire un quadro o una foto con un gesto quasi invisibile.
- Regolare il volume con una rotazione del polso.
È come avere un superpotere, un’interfaccia “magica” che ti permette di interagire con la tecnologia in modo naturale e intuitivo. E non preoccuparti: il braccialetto è resistente all’acqua (IPX7) e progettato per essere indossato tutto il giorno, con un’autonomia fino a 18 ore.
Funzionalità che elevano l’esperienza
I Meta Ray-Ban Display integrano e potenziano le funzionalità già viste sui modelli precedenti, portandole a un nuovo livello:
- Meta AI con visuals: l’IA ora può mostrarti le risposte e le istruzioni passo dopo passo, invece di leggertele.
- Messaggi e videochiamate: ricevi messaggi e videochiamate da WhatsApp, Messenger e Instagram direttamente sul display. Potrai condividere in tempo reale ciò che vedi con amici e parenti.
- Preview e zoom: inquadra la foto perfetta al primo colpo e visualizza le anteprime direttamente nelle lenti.
- Sottotitoli e traduzioni: abbatti le barriere linguistiche con i sottotitoli in tempo reale e le traduzioni istantanee.
Prezzi e disponibilità: quando e dove acquistarli?
I Meta Ray-Ban Display sono un passo coraggioso verso il futuro della tecnologia indossabile. Disponibili in due colori, Nero e Sabbia, con lenti Transitions e una custodia di ricarica portatile, avranno un costo di lancio di 799 USD, che include sia gli occhiali che la Neural Band.
Il debutto è fissato per il 30 settembre negli Stati Uniti, ma non temere: l’espansione è prevista per l’inizio del 2026 anche in Italia, Francia, Canada e Regno Unito.
Se non vedi l’ora di provarli, puoi già prenotare una demo di persona nei negozi selezionati. Sei pronto a indossare il futuro?
L’articolo Meta Ray-Ban Display: gli occhiali AI che ti proiettano nel futuro proviene da CorriereNerd.it.
Aggiungi un commento