Quando pensiamo alla Pubblica Amministrazione italiana, l’immagine che ci viene in mente non è esattamente quella di un quartier generale super-tecnologico degno di Tony Stark. Spesso navighiamo tra siti che sembrano usciti dagli anni ’90 e procedure che farebbero impallidire anche il più paziente dei giocatori di vecchi GDR testuali.
Ma le cose si stanno muovendo (pianooo, ma si muovono!). L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha un piano piuttosto ambizioso per portare un po’ di futuro nel settore pubblico, e sta per lanciare una vera e propria “scuola” dedicata alle competenze digitali. Segnatevi questa data, che è dietro l’angolo: lunedì 6 maggio 2025!
Si chiama AgID Academy, e immaginatevela come un polo di addestramento (sia fisico che virtuale!) dedicato a far crescere le competenze digitali non solo tra chi lavora nella PA, ma anche nella società civile. L’obiettivo è chiaro: dare una spinta seria alla formazione digitale in Italia, diffondere la cultura tech (quella vera!), migliorare l’alfabetizzazione informatica e valorizzare tutte quelle iniziative che cercano di portare l’innovazione digitale sul territorio nazionale. Sarà un po’ come un “ecosistema integrato” (termine da esperti, ma pensatelo come un network ben orchestrato!) dove contenuti, risorse e persone lavoreranno insieme per spingere l’acceleratore sulla tecnologia.
Ma cosa si imparerà in questa Academy?
Beh, un sacco di roba che per noi appassionati di tecnologia suona decisamente interessante. I percorsi formativi toccheranno sei aree fondamentali, che sono un po’ i pilastri dell’Italia Digitale che vorremmo:
Transizione Digitale: Come passiamo davvero dal vecchio al nuovo, in modo efficace e indolore (si spera!).
Dati e Intelligenza Artificiale: Due argomenti caldissimi che stanno rivoluzionando tutto, dalla cultura pop al lavoro. Imparare a gestirli è fondamentale.
Servizi e Piattaforme: Come funzioneranno i servizi pubblici online del futuro? E come saranno costruite le piattaforme che useremo ogni giorno?
Gestione dell’Innovazione: Perché non basta avere idee brillanti, bisogna anche saperle realizzare e gestire!
Sicurezza: Argomento cruciale, oggi più che mai. Come proteggere dati e sistemi in un mondo sempre più connesso. Un must per chiunque usi la tecnologia.
Informatica Giuridica: Il lato legale e normativo del mondo digitale. Meno “sexy” di AI e hacking, ma essenziale per capire le regole del gioco.
Chi c’è dietro questa iniziativa?
La Faculty sarà composta da dipendenti AgID con competenze specifiche (i “maestri” interni!), ma ci saranno anche interventi di accademici ed esperti di fama (i “guest speaker” di lusso!). La cosa interessante è la flessibilità: i corsi saranno sia live (sincrona) che on-demand (asincrona), e sia in presenza che a distanza. Insomma, c’è modo di partecipare per tutti.
L’evento di Lancio: Un Webinar da Non Perdere (e Gratuito!)
Il via ufficiale è fissato per il 6 maggio 2025 con un webinar di inaugurazione che si svolgerà interamente online, dalle 10:00 alle 17:00. Sarà un po’ la “premiere” dell’AgID Academy. Avrete modo di ascoltare direttamente i vertici di AgID, come il Direttore Generale Mario Nobile e il Direttore Innovazione Antonio Tambato, che presenteranno il progetto.
Ci saranno anche gli interventi di accademici di prestigio che collaborano con l’iniziativa, professori di importanti università italiane che si occupano di tecnologia, innovazione e digitale. Sarà un’occasione per capire la visione dietro l’Academy e conoscere i volti che la renderanno possibile, inclusi i membri della Faculty.
Come partecipare? Facile!
La notizia bomba è che la partecipazione all’evento di lancio è aperta a tutti e completamente gratuita! Basta iscriversi online (cercate l’evento sul sito o i canali social di AgID). È un’opportunità unica per dare una sbirciata a come si sta cercando di trasformare la formazione digitale nella Pubblica Amministrazione italiana e, perché no, capire meglio quali sono le competenze digitali più richieste e strategiche oggi in Italia.
L’AgID Academy si presenta come un mattone importante nella costruzione di un’Italia Digitale più efficiente e al passo coi tempi. Se siete curiosi di vedere cosa bolle in pentola a livello istituzionale sul fronte tecnologia e innovazione (e magari riconoscete qualche nome tra i relatori o le aree tematiche che vi appassionano!), questo webinar del 6 maggio è un appuntamento da segnare. Non mancate!
L’articolo Level Up PA: L’AgID lancia la sua Academy Digitale il 6 Maggio proviene da CorriereNerd.it.
Aggiungi un commento