Giornal-AI

NotebookLM: L’IA di Google Sbarca su iPhone e Android! Preparati al Google I/O con Riassunti e Podcast Automatici (anche in Italiano!)

Preparatevi perché Google sta per sganciare una bombetta niente male giusto in tempo per il suo mega evento annuale, il Google I/O. Ricordate NotebookLM? Quell’assistente AI super scaltro che finora potevate usare via web per fargli digerire qualsiasi cosa – documenti chilometrici, i vostri appunti disordinati, articoli web, persino video! – e farvi sputare fuori riassunti perfetti e podcast audio su misura? Bene, si è fatto il look, impara nuove lingue (sì, l’italiano è dentro!) e, soprattutto, sta per sbarcare ufficialmente con la sua app dedicata per iPhone e Android.

L’AI Che Parla Italiano (e Fa i Podcast!) Arriva sul Tuo Smartphone

La novità più succosa, oltre all’app che sognavamo da un po’, è il supporto a più di 50 lingue per la creazione degli Audio Overview. In pratica, la funzione che trasforma i tuoi testi in podcast da ascoltare ora funziona anche in italiano! Hai un saggio lunghissimo da studiare? Un manuale tecnico? Appunti di un corso? Dai tutto in pasto a NotebookLM e lui (o meglio, lei/loro, visto che ci sono anche due voci AI ‘conduttrici’!) te lo racconterà come se fosse una puntata del tuo podcast preferito. Immagina la comodità: ascolti mentre vai al lavoro, cucini, o ti alleni. Geniale, no?

Anteprima dell’App: Un Assaggio del Google I/O

L’app per iPhone, iPad e Android è attesa per il 20 maggio, data di inizio del Google I/O 2024. Ma Google, furbetta, ha già messo online le pagine di anteprima sui vari store (App Store e Google Play Store), così possiamo darci una sbirciata a come sarà l’interfaccia.

Dalle prime immagini sembra tutto bello pulito e intuitivo. Subito in alto, accessi rapidi ai tuoi “quaderni” digitali: Recenti, Quelli Condivisi con altri, quelli salvati per Titolo o Scaricati (sì, si potranno scaricare gli Audio Overview per l’ascolto offline! Addio, noia in metropolitana!). Poco più in basso, l’elenco dei tuoi notebook, ognuno col suo bel pulsantino Play per far partire l’Audio Overview al volo.

Quando ascolti, l’app supporta il funzionamento in background (così puoi fare altro sullo smartphone) e, se passi alla modalità a schermo intero, ti mostra una forma d’onda animata… una piccola coccola grafica per noi nerd!

Non Solo Ascolto: Parla con l’AI dei Tuoi Documenti

Ma NotebookLM non è solo un lettore evoluto. Resta sempre un assistente AI potentissimo. Puoi fargli domande specifiche sui tuoi documenti, chiedere riassunti di parti precise, approfondimenti o analisi. E, come dicevamo, se stai ascoltando un podcast generato dall’AI, puoi “interrompere” i conduttori virtuali per chiedere spiegazioni su quello che stanno dicendo. Interazione al massimo!

Aggiungere Contenuti? Un Attimo!

In fondo alla schermata principale c’è il pulsante per creare un nuovo notebook. E qui arriva un’altra figata: su iPhone, iPad e Android, l’app si integrerà nel menu di condivisione. Trovi un articolo web che ti interessa? Condividi con NotebookLM. Hai un PDF in una cartella? Condividi. Vuoi analizzare un video di YouTube o un file audio? Puoi farlo! Aggiungere materiale da far “studiare” all’AI sarà velocissimo.

Merito anche delle capacità multimodali di Gemini 2.0 Flash Thinking, l’intelligenza artificiale che sta sotto il cofano e che è capace di masticare una varietà incredibile di formati: testi, PDF, video, siti web, appunti e audio. Le possibilità creative sono infinite!

Come Provarlo (e Come Avere l’App Subito!)

Non state più nella pelle, vero? In attesa del rilascio dell’app (mancano pochi giorni al 20 maggio!), potete già usare NotebookLM via web da qui: [Inserisci qui il link alla versione web di NotebookLM].

E se volete essere tra i primissimi a mettere le mani sull’app appena sarà disponibile, andate sulle pagine dedicate negli store e “registratevi” o “pre-ordinate” (a seconda di come lo chiama lo store):

Per iPhone e iPad (App Store)
Per Android (Google Play Store)

Preparate i vostri smartphone, il Google I/O si avvicina e NotebookLM è già in pole position per farci vedere di che pasta è fatta l’AI di Google su mobile! Che ne pensate? Userete questa app per i vostri studi, per lavoro o semplicemente per divertimento? Fatecelo sapere nei commenti!

L’articolo NotebookLM: L’IA di Google Sbarca su iPhone e Android! Preparati al Google I/O con Riassunti e Podcast Automatici (anche in Italiano!) proviene da CorriereNerd.it.

Aggiungi un commento